
"Nel corso della nostra vita siamo presi da un flusso continuo di
eventi, dal susseguirsi incessante di incontri, scelte, occasioni. Ci
sono momenti che emergono e risaltano, altri che sfuggono e si
perdono nella memoria.
È necessario così periodicamente soffermarsi e riflettere su ciò che è
accaduto e su come questo possa aver condizionato la nostra vita e
il nostro modo di essere."
"Nel mio percorso di formazione come medico e psichiatra ho
incontrato molte persone che hanno influenzato la mia identità
professionale, e in fondo anche personale. Alcune sono rimaste
impresse in modo indelebile nella mia memoria, come momenti
significativi e decisivi della mia storia. Ognuna di esse mi ha dato
qualcosa, non solo come esperienza e conoscenza, ma anche dal
punto di vista umano e personale. Sono quindi a loro riconoscente e
rievocarli è un modo per esprimere la mia gratitudine.
Ho cominciato così a ricordare momenti e persone incontrate nel
mio percorso professionale, che hanno poco per volta definito la
mia storia personale e che hanno contribuito a farmi essere il
medico, lo psichiatra e lo psicoterapeuta che sono oggi."
Indice
Prologo
Infanzia e adolescenza
Gli anni dell’Università
Gli anni della specializzazione
Dopo la specializzazione in psichiatria
La formazione psicoanalitica
Harvard, Boston
La professione e le docenze
Oggi
Leggi il libro online