
Competenze e Campi d'intervento
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Sessuologia
- Psicofarmacologia
- Counseling Filosofico-Esistenziale
- Ipnosi
Diagnosi e cura, psicologica, medica e farmacologica dei principali disturbi quali:
depressione nell’adolescente, nell’adulto e nell’anziano
disturbi d’ansia, attacchi di panico
disturbo ossessivo compulsivo
disturbi da stress e conseguenti a traumi
disturbi psicosomatici ed ipocondriaci, somatizzazioni
disturbi dell’alimentazione: obesità, anoressia e bulimia
disturbi del sonno: insonnia, incubi e terrore notturno
disturbi del controllo degli impulsi
disturbi della memoria, demenza senile e demenza di Alzheimer
psicosi schizofreniche e deliranti
Psicoterapia breve
Psicoanalisi
Psicoterapia Esistenziale
A seconda del disturbo e delle personali esigenze può essere programmata una psicoterapia breve (20 sedute) oppure una psicoterapia ad indirizzo analitico (oltre 25 sedute) che agisce più in profondità ma con tempi più lunghi.
Le sedute sono in genere settimanali, ma possono svolgersi anche due volte alla settimana oppure ogni 15 giorni.
Ogni seduta ha una durata di circa 45-50 minuti.
Diagnosi e cura, psicologica, medica e farmacologica dei principali disturbi :
disturbi della sfera sessuale maschile: impotenza, eiaculazione precoce, eiaculazione difficile o ritardata
disturbi della sfera sessuale femminile: frigidità, anorgasmia, vaginismo, dispareunia (dolore durante il rapporto)
conflitti e problemi della coppia
disturbi dell’identità di genere: transessualismo maschile e femminile
difficoltà nell’orientamento sessuale: omosessualità e bisessualità
comportamenti sessuali devianti: sadomasochismo, travestitismo, esibizionismo, pedofilia, perversioni lievi e di coppia
Terapia medica dei disturbi psicologici e psichiatrici.
Le terapie farmacologiche moderne sono sicure ed efficaci e se prescritte correttamente, prive di rischi.
Comprendono terapie:
dell’ansia (ansiolitici) e di tutte le manifestazioni associate
della depressione, anche grave (antidepressivi)
dei disturbi del sonno (ipnoinducenti)
dei disturbi sessuali (farmaci potenziatori dell’erezione, ritardanti l’eiaculazione, stimolanti del desiderio)
dei più gravi disturbi psicotici (neurolettici e stabilizzatori dell’umore)
Intervento su Crisi Esistenziali.
Il Counseling Filosofico-Esistenziale è una modalità di intervento psicologico breve (10-12 sedute) che si propone la risoluzione di vari problemi esistenziali
(il senso della vita, la morte, dubbi o dilemmi esistenziali, questioni lavorative, affettive, relazionali ) attraverso un metodo di lavoro particolarmente attivo e creativo.
Ipnositerapia comportamentale, non direttiva, ipnoanalisi.
L’ipnosi è una forma di intervento psicologico breve (6-10 sedute della durata di 45-50 minuti) diretto alla risoluzione di numerosi problemi comportamentali.
Durante la prima seduta viene analizzato il problema e viene verificata l’ipnotizzabilità del soggetto.
Non ci sono rischi particolari nell’ipnosi, considerata una tecnica sicura ed efficace.
Può essere utilizzata nell’analisi profonda di alcuni disturbi psicologici (ipnoanalisi) anche associata alla psicoterapia.